Rockol30

Occupy Wall Street: 'Jay-Z è un vampiro'

Occupy Wall Street: 'Jay-Z è un vampiro'

Difficilmente Jay-Z, il Re Mida dell'hip-hop americano, seguirà le orme del suo protetto Kanye West andando a fare visita agli indignados che da diverse settimane presidiano la sede del New York Stock Exange a Wall Street, centro nevralgico della finanza americana e mondiale: il rapper e imprenditore è infatti nel mirino del movimento Occupy Wall Street per una recente mossa della sua casa di abbigliamento, la Rocawear, che ha prodotto una t-shirt con la ragione sociale degli indignati senza alcuna autorizzazione. La casa di moda si è affermata a precisare come non ci sia alcuna volontà di lucrare sul nome: sul capo, infatti, "Occupy Wall Street" ("Occupa Wall Street") diventa, grazie ad un'elisione della "W" e ad una "s" aggiunta dopo "street", "Occupy all streets" ("Occupa tutte le strade"). "La maglietta è stata fatta per supportare il movimento", ha fatto sapere un portavoce della Rocawear: "Noi, come azienda, incoraggiamo ogni forma di espressione di opinione costruttiva che sia artistica, politica o sociale. La nostra iniziativa è nata per ricordare alla gente come un cambiamento sia possibile, non solo a Wall Street. Al momento, tuttavia, non abbiamo ancora versato alcun contributo in denaro al movimento".
Il portavoce di Occupy Wall Street Patrick Bruner non ha voluto sentire ragioni: "Naturalmente, come spesso accade in questi casi, non mancano di farsi vivi i vampiri: noi abbiamo le nostre t-shirt, e - facendo un giro nei dintorni del presidio - è facile trovarne molte altre ufficialmente riconosciute dal movimento, che incassa parte dei proventi delle vendite. Riguardo a quanto detto alla Rocawear, se proprio ha interessa a sostenerci, le consigliamo di partecipare alla nostra protesta per cercare di inseguire l'obbiettivo di un futuro migliore".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.